Une Trattoria, un restaurant au centre de Florence, un endroit où vous vous sentirez comme chez vous et mangerez le meilleur steak florentin que vous ayez jamais goûté... et plus encore restaurants à proximité et restaurants à proximité

11 oct. 2023
Una delle attrazioni più esclusive e affascinanti di Firenze
Il Corridoio Vasariano di Firenze ĆØ un capolavoro architettonico e storico che racconta la storia della cittĆ e della potente famiglia Medici. La sua creazione ĆØ legata a eventi cruciali nel Rinascimento italiano.
16° Secolo:1565: Cosimo I de' Medici, il granduca di Toscana, incarica l'architetto e pittore Giorgio Vasari di progettare un passaggio sopraelevato che colleghi il Palazzo Vecchio, la residenza ufficiale dei Medici a Firenze, con il Palazzo Pitti, la loro residenza privata situata dall'altro lato del fiume Arno.
17° Secolo:1593: Il Corridoio Vasariano viene esteso per includere anche la Chiesa di Santa Felicita, consentendo ai membri della famiglia Medici di assistere alle messe senza dover uscire di casa.
18° Secolo:1765: Il passaggio viene ulteriormente esteso attraverso la Galleria degli Uffizi, la famosa galleria d'arte di Firenze, permettendo così ai Medici di accedere alla collezione d'arte senza essere disturbati dal pubblico.
20° Secolo:1944: Durante la Seconda Guerra Mondiale, il Corridoio Vasariano subisce danni a causa di un bombardamento. Molte opere d'arte custodite all'interno vengono spostate per evitare danni irreparabili.
21° Secolo:2001: Dopo anni di restauro, il Corridoio Vasariano è nuovamente aperto al pubblico per visite guidate limitate, permettendo ai visitatori di esplorare questa meraviglia architettonica e ammirare la città da una prospettiva unica.Nota Interessante:Il Corridoio Vasariano attraversa il Ponte Vecchio, un famoso ponte di Firenze che ospita negozi di gioielli fin dal 16° secolo. La presenza di questi negozi risale all'epoca medievale, quando i venditori ambulanti si stabilirono sul ponte per sfuggire alle tasse sul suolo cittadino. Con la costruzione del Corridoio Vasariano, i negozi furono mantenuti, creando così una delle immagini più iconiche di Firenze.
Il Corridoio Vasariano rappresenta una testimonianza vivente della storia di Firenze e della potenza della famiglia Medici nel Rinascimento. Oggi, ĆØ non solo un importante sito storico, ma anche una testimonianza dell'ingegneria e della bellezza artistica dell'epoca.
ph: wikipedia